Trani Città Cardioprotetta
In occasione della festa del Santissimo Crocifisso di Colonna del prossimo 3 maggio, i partner della Amministrazione comunale, le associazioni OER Trani e Gesti di Vita onlus, presidieranno il porto con due cardiobike dotate di defibrillatore e di personale autorizzato all’utilizzo.
L'iniziativa rientra nel progetto #TraniCardioprotetta fortemente voluto dalla Amministrazione comunale ed avviato già da diversi mesi
DIVENTA VOLONTARIO OER
Sono aperte le iscrizioni presso la nostra Associazione di Volontariato, Vieni a trovarci presso la nostra sede, chiedi informazioni.
Diventa un VOLONTARIO come Noi....con Noi.
Un modo semplice per avvicinarsi al mondo del volontariato
Settori di Intervento:
Trasporti Sanitari;
Assistenza Anziani e Disabili;
Protezione Civile;
Corsi di Formazione sia Sanitaria che di Protezione Civile;
Assistenza Sanitaria in Manifestazioni;
Taxi Sociale;
Raccolta Farmaci;
Farmaco a Domicilio;
Raccolta Alimentare;
Raccolta Indumenti;
Sono disponibil le nuove tessere per Sostenitori 2018, per informazioni contattaci.
Tel.0883-500600 Cell.3296036592 - Mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Facebook:https://www.facebook.com/oer.trani
Volontari
Essere volontaria/o di una pubblica assistenza Anpas vuol dire impegnarsi ogni giorno per l'uguaglianza, la libertà, la fraternità, la gratuità, la solidarietà, la mutualità e la democrazia, impegnarsi per i diritti umani e civili sanciti dalla Costituzione Italiana e dei diritti universalmente riconosciuti dell'essere umano.
Essere volontario di una pubblica assistenza Anpas ha un significato che cambia ogni giorno da oltre centododici anni in tutta Italia. Vuol dire essere parte della più grande associazione di volontariato laica d'Italia.
Ogni volontario, nell’ambito in cui vive (famiglia, scuola, lavoro), è testimone dell’attività che svolge: dal soccorso all'assistenza sociale, dalla condivisione di percorsi con persone con disabilità al sostegno a distanza, dalla protezione civile all'attività cinofila, dalla psicologia dell'emergenza alla donazione sangue, dal trucco per una esercitazione alla creazione di eventi, dalla condivisione di nuove idee per il bene comune con il resto dell'associazione alle attività culturali in più di mille comuni d'Italia.
Essere volontario Anpas vuol dire prendere parte alla costruzione di una società più giusta e solidale.
I volontari svolgono un ruolo fondamentale nell'opera di informazione e di sensibilizzazione dell'opinione pubblica e nella diffusione di una cultura della pace e della prevenzione per la tutela del territorio.
Sin dalla fondazione nel 1904, punto di forza del movimento delle pubbliche assistenze sono sempre stati i volontari (oggi novantamila) e i cittadini soci (oggi gli oltre trecentomilamila) che hanno sottoscritto la tessera nazionale Anpas esprimendo così l’adesione ai valori di Anpas e la volontà di partecipazione per essere coinvolti negli obiettivi di Anpas. Il tesseramento è una scelta fondamentale che permette ad Anpas di poter contare maggiormente nei confronti delle Istituzioni e della società civile.
Per diventare volontari Anpas, potete rivolgervi presso la nostra sede.
Trani Città Cardioprotetta
Questa mattina, presso la sala Giunta del Comune di Trani, l'Amministrazione comunale e la Asl Bat hanno siglato un protocollo d'intesa con Gesti di vita onlus (associazione attiva da molti anni nell'ambito delle iniziative per la cardioprotezione) e Oer Trani, per rendere Trani città cardioprotetta. Sono intervenuti il sindaco, Amedeo Bottaro, l'assessore alla cultura e alla salute, Felice Di Lernia, il consigliere comunale che ha proposto l'iniziativa, Carlo Avantario, il direttore generale della Asl Bat, Ottavio Narracci, il presidente dell'associazione Oer Trani, Sebastiano Miscioscia ed il presidente dell'associazione Gesti di vita onlus, Alessandro Micati.